Infestazione di ragni in casa o azienda?
Contattaci per valutare l'opportunità di un intervento professionale
Il tuo settore
Alimentare
Tecnico
Servizi
Competenza Rentokil
Servizi
Trattamenti
Prevenzione e Ispezioni
Info & Rimedi
Competenza Rentokil
Per maggiori informazioni 800 916272 o contattaci via email
Punture e morsi di ragni sono particolarmente pericolosi nei paesi che ospitano specie mortali come il ragno della banana o la vedova nera.
Tra le molte specie di ragni quelle considerate pericolose per la salute sono circa 200.
in realtà tutti i morsi di ragno provocano una reazione cutanea visto che tutti i ragni sono dotati di ghiandole che contengono veleno, e che vengono utilizzate quale arma di difesa e predatoria.
Può succedere quindi di notare alcune reazioni allergiche al morso di un ragno, ma in genere sono di lieve durata e non particolarmente dolorose.
Se desideri maggiori informazioni scrivici.
In Italia esistono alcune specie pericolose, i morsi velenosi di questi ragni possono provocare conseguenze più o meno gravi.
Fortunatamente in Italia la presenza di ragni velenosi è limitata e la paura dei morsi di ragno può essere contenuta.
I morsi di ragni causati dalla malmignatta, una parente meno velenosa della vedova nera, dalla tarantola e dal ragno violino devono essere tenuti sotto controllo anche medico.
Le punture di ragno provocate dalle altre specie non sono pericolose. Nel caso della puntura di ragni comuni o domestici si osserva un rigonfiamento sulla parte colpita.
Il medico deve essere chiamato nel caso si verifichino reazioni dal colore violaceo o se sono visibili ferite o vesciche.
Malmignatta o Vedova nera - Il morso della vedova nera nostrana, detta malmignatta, è molto temuto. Può generare nausea, mal di testa e dolori addominali. Se sospetti di essere stato punto ti consigliamo di rivolgerti subito a un medico per capire la gravità del morso subito.
La malmignatta è conosciuta anche come ragno volterrano.
Ha un corpo tondeggiante nero con classiche macchie rosse. Le sue tele sono molto resistenti e predilige boschi e ambienti selvatici ricchi di vegetazione, o casolari disabitati.
Ragno violino: il morso di ragno più pericoloso - Il ragno violino è detto anche ragno bruno solitario, o ragno eremita marrone.
E’ diffuso in Messico, Stati Uniti ma anche In Inghilterra e nel Mediterraneo. Il suo morso è molto velenoso e provoca necrosi ma solo raramente può risultare mortale. Il morso del ragno violino è pericoloso soprattutto per i bambini.
In genere il ragno violino, come tutti i ragni, morde se si sente schiacciato o minacciato. Nel caso in cui sia necessario recarsi da un dottore a causa del morso di un ragno è utile identificarlo ed eventualmente intrappolarlo, per permettere una migliore diagnosi sul tipo di puntura subita.
Tarantola: un morso di ragno molto visibile - Il morso di tarantola provoca una reazione molto visibile, una puntura gonfia di colore bluastro. Tuttavia il morso di questo ragno è meno pericoloso di quello del ragno violino, e non provoca reazioni mortali.
La tarantola in Italia si trova soprattutto nelle zone centrali e meridionali.