Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e, previo tuo consenso, "cookie" di profilazione di terze parti per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento presti il consenso all’uso di tutti i cookie.
Scopri di più o nega il consenso

Rentokil Rentokil Rentokil
  • Cerca
    Search...
  • Contact
    Numero Verde
    800 916 272
    Contattaci
  • Menu
  • Dove siamo

    Dove Siamo

    • Nord Italia
    • Centro Italia
    • Sud Italia
    • Trova la tua sede di riferimento

    Trova la tua sede di riferimento

    Inserisci il tuo CAP
    Please try again... There was an error

    Nord Italia

    • Torino
    • Genova
    • Milano
    • Bergamo
    • Venezia

    Centro Italia

    • Firenze
    • Modena
    • Parma
    • Bologna
    • Roma

    Sud Italia

    • Napoli
  • Infestanti

    Roditori e Volatili

    • Volatili
    • Roditori
    • Topi
    • Ratti

    Insetti striscianti

    • Gli insetti striscianti
    • Cimici dei letti
    • Scarafaggi - Blatte
    • Formiche
    • Tarli del legno
    • Pulci
    • Ragni

    Insetti volanti

    • Gli insetti volanti
    • Zanzare
    • Mosche
    • Moscerini
    • Tarme
    • Vespe
    • Punture di insetto con pungiglione

    Altri infestanti

    • Infestanti derrate alimentari
    • Infestanti dei tessuti
    • Pesciolino d'argento
    • Processionarie
    • Termiti
    • Serpenti
    • Talpe
    • Animali selvatici
    • Altri insetti striscianti
  • Il tuo settore

    Alimentare

    • Industrie alimentari
    • GDO
    • Produzione agroalimentare
    • Confezionamento e packaging

    Tecnico

    • Industria farmaceutica
    • Impianti industriali
    • Facility management
    • Servizi portuali
    • Logistica

    Servizi

    • Uffici
    • Centri sportivi e benessere
    • Hotel
    • Ristoranti e bar
    • Retail
    • Strutture sanitarie
    • Amministrazioni locali
    • Beni culturali
    • Istituti scolastici

    Competenza Rentokil

    • Clienti multi-sito
    • Tossinfezioni e Sicurezza alimentare
    • Rentokil per le Imprese Alimentari
    • myRentokil
    • Certificazioni
  • Servizi

    Trattamenti

    • Disinfestazioni e derattizzazioni
    • Disinfestatori in azienda
    • Costi e benefici
    • Disinfestazione insetti
    • Derattizzazione topi e ratti
    • Disinfestazione Silos
    • Trattamento a caldo
    • Disinfestazione grandi ambienti

    Prevenzione e Ispezioni

    • Disinfezione
    • Metodo barriera
    • Monitoraggio infestanti
    • Monitoraggio in azienda
    • Ispezioni gratuite
    • Rentokil per le Imprese Alimentari
    • Lampade Cattura Insetti a Neon e LED

    Info & Rimedi

    • Punture di insetto con pungiglione
    • Punture di insetti ematofagi
    • Malattie e insetti
    • Rumori sotto il tetto
    • Infestanti Primaverili
    • Infestanti Autunnali
    • Malattie e roditori
    • Identifica l’infestante

    Competenza Rentokil

    • Perché scegliere Rentokil
    • Le nostre competenze
    • Salute e sicurezza
    • Certificazioni
    • PestNetOnline
    • myRentokil
  • Home
  • Dove siamo
    Indietro

    Dove siamo

    • Trova la tua sede di riferimento
      Digita il tuo CAP
    • Nord Italia
      Indietro

      Nord Italia

      • Disinfestazione Torino
      • Disinfestazione Genova
      • Disinfestazione Milano e Nord Italia
      • Disinfestazione Bergamo e Brescia
      • Disinfestazione Venezia
    • Centro Italia
      Indietro

      Centro Italia

      • Disinfestazione Firenze
      • Disinfestazioni Modena
      • Disinfestazione Parma
      • Disinfestazioni Bologna
      • Disinfestazione Roma
    • Sud Italia
      Indietro

      Sud Italia

      • Disinfestazione Napoli
  • Infestanti
    Indietro

    Infestanti

    Roditori e Volatili

    • Volatili
    • Roditori
    • Topi
    • Ratti

    Insetti striscianti

    • Gli insetti striscianti
    • Cimici dei letti
    • Scarafaggi - Blatte
    • Formiche
    • Tarli del legno
    • Pulci
    • Ragni

    Insetti volanti

    • Gli insetti volanti
    • Zanzare
    • Mosche
    • Moscerini
    • Tarme
    • Vespe
    • Punture di insetto con pungiglione

    Altri infestanti

    • Infestanti derrate alimentari
    • Infestanti dei tessuti
    • Pesciolino d'argento
    • Processionarie
    • Termiti
    • Serpenti
    • Talpe
    • Animali selvatici
    • Altri insetti striscianti
  • Il tuo settore
    Indietro

    Il tuo settore

    Alimentare

    • Industrie alimentari
    • GDO
    • Produzione agroalimentare
    • Confezionamento e packaging

    Tecnico

    • Industria farmaceutica
    • Impianti industriali
    • Facility management
    • Servizi portuali
    • Logistica

    Servizi

    • Uffici
    • Centri sportivi e benessere
    • Hotel
    • Ristoranti e bar
    • Retail
    • Strutture sanitarie
    • Amministrazioni locali
    • Beni culturali
    • Istituti scolastici

    Competenza Rentokil

    • Clienti multi-sito
    • Tossinfezioni e Sicurezza alimentare
    • Rentokil per le Imprese Alimentari
    • myRentokil
    • Certificazioni
  • Servizi
    Indietro

    Servizi

    Trattamenti

    • Disinfestazioni e derattizzazioni
    • Disinfestatori in azienda
    • Costi e benefici
    • Disinfestazione insetti
    • Derattizzazione topi e ratti
    • Disinfestazione Silos
    • Trattamento a caldo
    • Disinfestazione grandi ambienti

    Prevenzione e Ispezioni

    • Disinfezione
    • Metodo barriera
    • Monitoraggio infestanti
    • Monitoraggio in azienda
    • Ispezioni gratuite
    • Rentokil per le Imprese Alimentari
    • Lampade Cattura Insetti a Neon e LED

    Info & Rimedi

    • Punture di insetto con pungiglione
    • Punture di insetti ematofagi
    • Malattie e insetti
    • Rumori sotto il tetto
    • Infestanti Primaverili
    • Infestanti Autunnali
    • Malattie e roditori
    • Identifica l’infestante

    Competenza Rentokil

    • Perché scegliere Rentokil
    • Le nostre competenze
    • Salute e sicurezza
    • Certificazioni
    • PestNetOnline
    • myRentokil
  • Contattaci
  • Cerca...
Infestanti nel tappeto
  • Home
  •  > Infestanti
  •  > Insetti dei tessuti

Insetti dei tessuti

Per maggiori informazioni 800 916272  o contattaci via email

  • Insetti dei tessuti
  • Infestazioni in tappeti o tessuti
  • Come eliminare gli insetti dei tessuti
  • Guida agli insetti dei tessuti

Riconoscere un'infestazione di insetti nei tessuti

La prova di un'infestazione di parassiti dei tessuti si può trovare comunemente nei tappeti, in coperte e articoli di abbigliamento. L'identificazione di una infestazione nei tessuti diventa possibile una volta che si sa cosa cercare e dove. 

Monitoraggio e controlli regolari aiutano l'identificazione del problema per garantire un rapido ed efficace trattamento contro i parassiti dei tessuti. La prevenzione contribuisce a ridurre il rischio di danni a lungo termine su articoli delicati e preziosi, comprese rilegature di libri in cuoio e feltri presenti negli strumenti musicali.

Attività dei parassiti dei tessuti

I segni di danni potrebbero diventare visibili solo ad infestazione conclamata. La tarma dei tessuti e le larve del coleottero dei tappeti si cibano in aree indisturbate e al buio, il che significa che le infestazioni possono passare inosservate per anni, specialmente se le aree non vengono pulite regolarmente. Se in casa o in azienda ci sono articoli a rischio infestazione, è di fondamentale importanza cercare regolarmente segni visibili di infestazione per individuare tempestivamente un'infestazione e identificare un problema precocemente in casa o in azienda.

Segni di infestazione

  • Insetti adulti vivi o morti - come coleotteri da tappeto o tarme dei tessuti - intorno alle aperture delle finestre, indicano un'infestazione. Per verificare la loro presenza, spostando gli elementi pesanti di arredamento dovresti vedere tarme in volo dalla moquette o dai tappeti sottostanti.

  • Escrementi e esuvie - le larve degli insetti infestanti dei tessuti producono escrementi della dimensione di un grano di sale fino, più o meno, e mutano la corazza lasciando tracce delle loro esuvie. Questi saranno concentrati nella zona di provenienza dell'infestazione. In genere un’infestazione si concentra sotto i mobili, all’interno di moquette e tappeti, intorno al battiscopa e negli angoli. Qui è possibile individuare gli escrementi di insetti, la presenza di trame allentate e residui di insetti come fili di seta, bozzoli, involucri e mute. Le trame della moquette vengono rimosse quando si passa l'aspirapolvere nelle zone di forte infestazione.

  • Larve - le larve dei parassiti dei tessuti preferiscono nascondersi in zone tranquille, buie, indisturbate, come al di sotto di arredi e mobilio o in armadi e ripostigli. 

  • Uova - verificare la presenza di uova di parassiti dei tessuti richiede un occhio esperto, in quanto risultano particolarmente difficili da individuare per le dimensioni estremamente ridotte. Si possono trovare solitamente in tutti i punti di passaggio dell'insetto come in condotti dell'aria, mobiletti, armadi, sotto i mobili e sui tessuti.

Danni

I parassiti dei tessuti sono solitamente attratti da articoli in tessuti quali moquette, arazzi, tappeti, legature in cuoio, mobili imbottiti, seta e oggetti piumati. La loro presenza è generalmente indicata da residui di insetti (escrementi e/o fili di seta) intorno alla zona danneggiata.

  • Prodotti in lana - in generale la lana non trattata, conservata senza protezione in armadi per diversi mesi, è più soggetta a danni da insetti. I tessuti di lana se regolarmente lavati difficilmente subiscono danni a causa di questi parassiti, a meno che le infestazioni non si verifichino in capi vicini.

  • Maglieria - i danni ai tessuti e alla maglieria provocati da insetti solitamente assumono la forma di fori di forma irregolare, dove i fili sono stati completamente tagliati e mangiati.

  • Altri oggetti a rischio - cuscini, materassi, guanciali e mobili tradizionali imbottiti di piume o crini di cavallo possono essere oggetto di infestazione. Anche spazzole e pennelli in setole naturali, o feltri negli strumenti a fiato (specialmente se conservati per lunghi periodi di tempo) possono venire danneggiati.

Hai notato questi segni?

Chiama Rentokil al numero verde 800 916 272 per un rapido trattamento dei parassiti dei tessuti. 

Da quasi 50 anni siamo una presenza fidata in Italia, e i nostri tecnici hanno tutte le competenze necessarie per riportare un'infestazione sotto controllo rapidamente, in tutta sicurezza. Identificheremo l'esatta specie di parassiti dei tessuti che invade la tua casa o azienda.

Con l'accesso ai più importanti processi innovativi, garantiamo un trattamento efficace per evitare future infestazioni.


Contatta Rentokil

Insetti nei tessuti?

Proteggi tappeti, pellicce e stoffe

Contattaci

Contatta un esperto

Trova la TUA filiale locale

Digita il tuo CAP
Please try again...
Rentokil
Rentokil Initial Italia Youtube /blog

© 2018 Rentokil Initial plc - Rentokil® e Initial® sono marchi registrati. Rentokil Initial Italia SpA – Via Laurentina Km 26.500 n.157 A/C - 00071 Pomezia (RM) - Società Soggetta alla direzione e coordinamento di Rentokil Initial Plc- Capitale Sociale € 3.022.500,00 I.V. - Iscrizione Registro Imprese di Roma n. 03986581001 - R.E.A. 719485 - Codice Fiscale e Partita IVA n. 03986581001 - Condizioni riportate nella Dichiarazione legale.

  • Ultime News
  • Rumori sotto il tetto
  • Punture di insetto con pungiglione
  • Infestanti in casa
  • Certificazioni
  • Schede Dati di Sicurezza
  • Perché scegliere Rentokil
  • Informazioni su Rentokil
  • Lavora con noi
  • Condizioni di Servizio
  • Politica sui cookies
  • Informativa sulla privacy - Generale
  • Accessibilità
  • Protezione costante
myRentokil myRentokil app myRentokil app Scopri l'infestante Lampade Insetti
  • shop.initial.it shop.initial.it
  • www.initial.it www.initial.it
  • www.rentokil.com www.rentokil.com
  • www.rentokil-initial.it www.rentokil-initial.it